Pubblichiamo la terza tabella sulle emittenti televisive, con i maggiori plus e minus dei telegiornali secondo la percezione degli intervistati. Si tratta di un breve e parziale sommario di una più ampia e dettagliata ricerca. Le voci sono solo quelle che hanno ottenuto oltre il 10% di menzioni sul totale campione, riportate secondo un ordine di grandezza decrescente.
La parte 4 (che pubblicheremo prossimamente) sarà dedicata alle trasmissioni sportive, la parte 5 al livello dei giornalisti: anche per questo i suddetti argomenti non compaiono in questa tabella.
Parte 3: i telegiornali.
EMITTENTI | PLUS | MINUS |
Rai | - TG1 e TG2 rassicuranti ed equilibrati
- Buona copertura del ventaglio degli argomenti
- Tg regionale
- Buona indipendenza
| - Troppa politica
- TG3 troppo di sinistra
- TG1 e TG2 troppo "mosci"
- Poche immagini sul posto: quasi solo immagini di repertorio o giornalisti in video
- Giornalisti "posoni"
- Il regno delle finte bionde [ma non sono quasi tutte le (giornaliste) italiane che partono more e finiscono improbabili bionde?]
- Conduttori "ingessati", più lettori che giornalisti
- Rai News: noiosa, al risparmio, figlia di Rai 3
|
Mediaset | - Tg5 indipendente e obiettivo (in genere = "non di sinistra")
- Buona copertura del territorio con inviati, soprattutto al centro nord
- Servizi di approfondimento
| - Troppo berlusconiani (politicamente)
- Troppa autopromozione e promozione
- Troppa politica
- Troppe immagini di repertorio
|
Sky | - Ottima copertura internazionale
- Giornalisti "sciolti" nel proporsi, sia in studio che sul campo
- Servizi in diretta
- Qualità del segnale (HD)
- Poche immagini di repertorio
| - Ripetitivi (ovviamente, andando in onda generalmente ogni mezz'ora...)
- Troppa politica
- Troppo filo-grillini
- Sondaggi Sky: troppi e malfatti
|
La7 | - Raramente una prima scelta: non costituisce una vera alternativa se non quando c'è Mentana
|
3.208 intervistati