Calcio malato.
Chiudiamo oggi un sondaggio, durato poco più di un mese, che in realtà non ha destato molto interesse (ed anche questo è un risultato importante), facendo registrare solamente 1228 voti, che non sono pochi in assoluto ma lo sono rispetto ai nostri standard.
Nei prossimi giorni l'accusa renderà pubbliche le proprie richieste per la più importante parte dell'operazione "last bet", e ci sembra giusto pubblicare i risultati prima che siano in parte superati dalle richieste dalla parte inquirente.
Il sondaggio è stato fatto elencando affermazioni emerse da blog, forum e giornali. Conteneva, in realtà, 10 voci tra cui scegliere e non le sole 5 riportate nella tabella sottostante, ma la metà (dai 40 "sfigatelli" di Prandelli in su, o in giù se preferite) ha ottenuto talmente pochi consensi da non meritare di essere riportata.
La voce che raccoglie i maggiori consensi potrebbe sembrare un luogo comune (tipo "il pesce puzza dalla testa") ma, in realtà, come sappiamo da altri sondaggi, rappresenta fedelmente un sentimento estremamente radicato negli umori degli italiani: "Il calcio è malato, la politica è malata, l'economia è malata, il territorio è malato, l'Italia intera è malata. Il calcio non è un'eccezione".
La quarta asserzione per numero di voti ("I media hanno ingigantito l'importanza di questo fattaccio per fare audience"), è in effetti una constatazione banale: certo che i media ingigantiscono quando e quanto possono le notizie, e scommessopoli (notizia "ghiotta") non fa certamente eccezione.
La voce più importante è quindi la seconda ("Per non rompere il giocattolo pagheranno club e giocatori di seconda fascia. Non avremo neanche una "giustizia parziale" come nel 2006"): è, infatti, ancora vivo il ricordo di Calciopoli 2006, quando fu fatta quella che molti ritengono quanto meno una giustizia monca, se non un'ingiustizia. Il timore è che adesso le piccole squadre ed i calciatori di seconda fascia paghino in maniera esemplare, senza che vengano toccati i grandi interessi (Serie A e grandi squadre).

Cliccare sull'immagine per ingrandirla.
---------------------------------------
Per concludere va come sempre ricordato come i sondaggi online free presenti su questo sito abbiano valore puramente indicativo, in quanto il campione non è stato selezionato secondo criteri socio-demografici di rappresentatività della popolazione. Se desiderate un sondaggio o una ricerca di mercato sicuramente rappresentativi, contattateci per uno studio ad hoc.