La Padania esiste?
Abbiamo riproposto, a distanza di quasi 7 anni, un nostro vecchio sondaggio sull'esistenza o meno (come entità politica e/o sociale) della Padania. I risultati sono stati profondamente diversi. Prima di entrare nel dettaglio, vediamo una tabella riassuntiva e comparativa dei due sondaggi:
Se nel 2005 concludevamo: |
"sia chiaro, per i più non esiste e non è mai esistita (58%), ed a questi possiamo aggiungere l'1% che ne parla al passato. Ma per il restante 40% esiste, sia pure limitatamente ad alcuni aspetti per la metà di essi. L'influenza di Bossi viene giudicata marginale (circa il 5% dei partecipanti al sondaggio), ma questa pare essere più una non coscienza della realtà che un dato di fatto. Chi infatti ha memoria degli anni precedenti l'ingresso nella politica nazionale di Bossi, sa che a nessuno sarebbe mai venuto in mente di accomunare un piemontese con un lombardo o con un veneto (per tradizioni, lingua, matrice culturale, ecc.), soprattutto negli anni fino al 60-70, quando i veneti erano i parenti poveri del Nord. La fortissima immigrazione dal sud dovrebbe poi aver ulteriormente annacquato il "comun sentire". Invece questo sentimento di "comunità" esiste, anche se ovviamente non è totale, e sarebbe sbagliato non leggerne la chiave nell'influenza socio-politica della Lega, che ne è contemporaneamente causa-effetto." |
Adesso, nel 2012, possiamo affermare: |
che ne è veramente passata di acqua sotto i ponti, e la questione "Padania" è oramai inquadrata in termini molto più realistici e consapevoli. La Padania non esiste e non è mai esistita (75,8%), così come affermato dal Capo dello Stato. Sono scomparsi i "romantici" che sognavano di un Nord monolitico, sono rimasti i leghisti ed i filo-leghisti che si illudono che dopo tanto parlarne sia diventata una realtà politica e/o sociale, cosa di cui, al momento, non vi è alcun riscontro. E' logico che, nell'ambito di tutta questa visione generale, il ruolo di Umberto Bossi trovi un più ampio e adeguato rilievo. |
---------------------------------------
Per concludere va come sempre ricordato come i sondaggi online free presenti su questo sito abbiano valore puramente indicativo, in quanto il campione non è stato selezionato secondo criteri socio-demografici di rappresentatività della popolazione. Se desiderate un sondaggio o una ricerca di mercato sicuramente rappresentativi, contattateci per uno studio ad hoc.