ricerche di mercato
  
About us
Consulenza: elezioni
News

Ooopps!! A volte succede: ci siamo dimenticati online un sondaggio, quello sul Governo Ombra del PD. A nostra parziale scusante va detto che non siamo gli unici ad esserci dimenticati di questo Governo Ombra...

Esattamente un anno fa (il 9 maggio 2008) Walter Veltroni presentava con orgoglio alla stampa il proprio Governo Ombra, formato da 12 uomini e 9 donne: Piero Fassino (Esteri), Marco Minniti (Interno), Lanfranco Tenaglia (Giustizia), Pier Luigi Bersani (Economia), Maria Pia Garavaglia (Istruzione), Matteo Colaninno (Sviluppo Economico), Enrico Letta (Welfare), Roberta Pinotti (Difesa), Alfonso Andria (Politiche Agricole), Ermete Realacci (Ambiente), Andrea Martella (Infrastrutture e Trasporti), Vincenzo Cerami (Beni e Attività Culturali), Giovanna Melandri (Comunicazione), Sergio Chiamparino (Riforme), Mariangela Bastico (Rapporti con le Regioni), Linda Lanzillotta (Pubblica Amministrazione e Innovazione), Vittoria Franco (Pari Opportinità), Beatrice Magnolfi (Semplificazione normativa), Maria Paola Merloni (Politiche Comunitarie), Michele Ventura (Attuazione del Programma), Pina Picierno (Politiche Giovanili). Facevano parte del governo ombra anche il vicesegretario del Pd, Dario Franceschini, i capigruppo alla Camera e al Senato, Antonello Soro e Anna Finocchiaro, Enrico Morando e Riccardo Franco Levi, che svolgevanono le funzioni di coordinatori e portavoce. E, ovviamente, Walter Veltroni stesso Presidente.

E' inutile sottolineare (siamo tutti contemporanei al fatto) come si sia trattato di un flop, così che è passato ai più inosservato l'annuncio di "chiusura" dello stesso, effettuato da Dario Franceschini sabato 21 febbraio 2009, nuovo segretario PD in seguito alle dimissioni di Walter Veltroni, contestualmente all'assemblea del Pd nella quale è stato eletto.

E' stato un governo molto ma molto "ombra" che non ha destato l'interesse di nessuno o quasi, e questo del tutto indipendentemente dalle convinzioni politiche, come dimostra la bassissima quota di partecipanti al sondaggio, nonostante sia rimasto online per un anno (normalmente avrebbe dovuto superare i 10.000 partecipanti).

Più che di fine o "chiusura" del Governo Ombra parleremmo di pietosa eutanasia, anche se resta più che mai valida la domanda se sia mai nato "veramente". Riportiamo, senza commenti per non infierire su un "trapassato", i risultati del sondaggio.


Governo Ombra

--------------------------------

Per concludere va come sempre ricordato come i sondaggi online free presenti su questo sito abbiano valore puramente indicativo, in quanto il campione non è stato selezionato secondo criteri socio-demografici di rappresentatività della popolazione. Se desiderate un sondaggio o una ricerca di mercato sicuramente rappresentativi, contattateci per uno studio ad hoc.


Ricerche quantitative
Consulenza: marketing
Focus Group

Da oltre 70 anni il sistema più veloce ed economico per avere risposte concrete su vissuto e "aspirazionale" di un target. E' la regina delle ricerche qualitative.
Pagina di approfondimento
Per un preventivo.

Servizi di coaching
Software by:
  freeguppy.org   © 2004-2013   More info ...