Ogni tanto ci vuole un sondaggio che definiremmo "leggero", che allenti la serietà di decine di ricerche di mercato articolate. In realtà, con oltre 6500 votanti, bisogna rilevare come, inaspettatamente, l'interesse generato sia invece stato (scusate il gioco di parole) "pesante".
La scelta di "vivere" per un anno, guardando un solo TG, è naturalmente estrema, e pone il partecipante al sondaggio di fronte ad una scelta drastica.
Il preferito risulta essere il telegiornale di Canale 5, il meno "ingessato" tra i tre TG che possiamo definire, per semplicità, "istituzionali". Gli altri due, quello di Rai 1 e quello di Rai 2, molto più attenti a "restare nelle righe", risultano decisamente perdenti. Soprattutto il TG1, che non raccoglie neanche la metà delle preferenze reali, date dalla propria audiene. Ma la scelta era di vedere per un anno solo quello...
I veri TG vincenti, però, soprattutto rispetto alla propria audience reale, sono quello di Rete 4, in realtà più un "one man show" che un vero e proprio TG, e quello di Rai 3, l'altro veramente alternativo, con una forte componente regionale e l'unico chiaramente di sinistra. Quest'ultimo, in questa situazione di "scelta estrema", risulta addirittura vincente rispetto agli altri TG Rai.
Ottimo il risultato del TG di La7, alternativo per proprietà e impostazione. Decisamente ai margini quello di Italia1, poco connotato e non particolarmente ben collocato, come orario, nel palinsesto.
Sotto "Altro" troviamo quelli che preferirebbero affidarsi al satellite (Sky), ad altri telegiornali proposti dal digitale terrestre, a quelli locali dell'analogico.
Il 7,4% che dichiara che preferirebbe rinunciare del tutto al TG (e parte di questi già lo fanno) è in linea con la percentuale degli italiani che preferirebbero tenere spenta il più possibile la TV; ma rispetto a questi ultimi si tratta di motivazioni per buona parte differenti, e per entrare nel dettaglio sarebbe necessaria una ricerca qualitativa ad hoc.

--------------------------------
Per concludere va come sempre ricordato come i sondaggi online free presenti su questo sito abbiano valore puramente indicativo, in quanto il campione non è stato selezionato secondo criteri socio-demografici di rappresentatività della popolazione. Se desiderate un sondaggio o una ricerca di mercato sicuramente rappresentativi, contattateci per uno studio ad hoc.