Chiudiamo con un buon tempismo, vista la situazione politica, questo sondaggio sulla possibile "discesa in campo" di Luca Cordero di Montezemolo. Con 2688 votanti, il sondaggio ottiene un grande interesse ed un ottimo successo di partecipazione: come metro di paragone ricordiamo che il "sodaggio gemello", apparso contemporaneamente su Beppe Grillo e pubblicato ieri su queste pagine, ha ottenuto circa la metà dei voti. Questa, dell'interesse destato, non può che essere la prima chiave di lettura: l'idea che Luca Cordero di Montezemolo entri in politica interessa, e non poco.
Prima di scendere nei dettagli una doverosa seconda chiave di lettura, tecnica: chi ha votato "sì" alla domanda del sondaggio non ha, ovviamente, inteso dire, che sicuramente voterà per Luca di Montezemolo o per una lista da lui capitanata, ma che "sarebbe disposto", che si tratterebbe, in altri termini, di una scelta primaria, in competizione con altre e che, a seconda dello scenario politico, sarebbe propenso a farlo.
Entriamo nel dettaglio: abbiamo, innanzi tutto, un 34,9% di elettori del centro-sinistra, un 39,1% del centro-destra e ben il 26,1% di non votanti alle ultime elezioni. E a questi ultimi, sovrarappresentati, va prestata particolare attenzione: sono l'elemento proporzionalmente più interessante. E' evidente che alle ultime elezioni siano stati "non votanti" non per pigrizia, ma per scelta o incapacità/impossibilità di effettuare una scelta, e si guardano intorno alla ricerca di una politica in cui credere, anche se poi, proporzionalmente, votano nel sondaggio non molto differentemente dagli altri. Sono, potenzialmente, il miglior bacino a cui attingere.
Va inoltre sottolineato, come a questo sondaggio (al contrario di quello pubblicato ieri su Beppe Grillo) abbia partecipato una maggioranza di votanti del centro-destra, che poi si sono dimostrati (solo paradossalmente) maggiormente contrari. Anche in questo caso la chiave di lettura è semplice, sia pur duplice: Luca Cordero di Montezemolo si collocherebbe (teoricamente, ben inteso) al centro, più probabilmente nel centro-destra, per via della presenza, nell'altro schieramento della sinistra "estrema". Così: 1° i votanti del centro-destra sono i più interessati; 2° sicuri di vincere, ad ogni modo, possibili elezioni, vedono la discesa in campo di Luca di Montezemolo come un pericolo per il proprio partito (soprattutto gli elettori dell'ex Forza Italia), a cui sottrarrebbe voti e forza.
Qual è il facit di questo sondaggio? Sicuramente non che, se Montezemolo si presentasse e facesse una buona campagna, raccoglierebbe un 48% di consensi sicuri più, probabilmente, un ulteriore 6%. Per nostra esperienza possiamo ipotizzare 1 adesione finale su 10, o poco più, che non è assolutamente poco. Ma molto, veramente molto, dipende dal fatto se, una volta deciso di presentarsi (ipoteticamente, perché ha negato di volerlo fare) decidesse di farlo con un proprio partito/movimento, o entrando in un partito già presente. Ma questa è già un'altra storia, e per questi approfondimenti è necessaria una ricerca di mercato ad hoc.
Alle prossime elezioni politiche sareste disposti a votare per Montezemolo o una lista da lui guidata? |
Sì (alle ultime elezioni ho votato per un partito al governo) |  | 19.28% | Sì (alle ultime elezioni ho votato per un partito alla opposizione) |  | 14.59% | Sì (alle ultime elezioni non ho votato) |  | 13.79% | Forse (alle ultime elezioni ho votato per un partito al governo) |  | 1.3% | Forse (alle ultime elezioni ho votato per un partito alla opposizione) |  | 2.9% | Forse (alle ultime elezioni non ho votato) |  | 2.1% | No (alle ultime elezioni ho votato per un partito al governo) |  | 14.29% | No (alle ultime elezioni ho votato per un partito alla opposizione) |  | 21.58% | No (alle ultime elezioni non ho votato) |  | 10.19% | Numero voti : 2688 voti. |
--------------------------------
Per concludere va come sempre ricordato come i sondaggi online free presenti su questo sito abbiano valore puramente indicativo, in quanto il campione non è stato selezionato secondo criteri socio-demografici di rappresentatività della popolazione. Se desiderate un sondaggio o una ricerca di mercato sicuramente rappresentativi, contattateci per uno studio ad hoc.