ricerche di mercato
  
About us
Consulenza: elezioni
News

L'indice Cercom sulla popolarità del Premier termina, nel 2007, con una sonora bocciatura del Premier. Dopo aver sempre navigato su livelli medio-bassi, a dicembre l'indice crolla al 9,3, record negativo dell'intera legislatura. Il precedente record negativo si era avuto nel 2006 in corrispondenza della precedente legge finanziaria.




Osservatorio Sociale - Gradimento del premier


E' successo negli ultimi 12 mesi

  • Gennaio 2007: il 12 gennaio il presidente del Consiglio Prodi ammette di essere, per le decisioni prese, “molto impopolare ora in Italia”.
  • Febbraio 2007: la crisi di governo, e la conseguente paura di "perdere" il Premier, ricompatta i sostenitori.
  • Marzo 2007: è un mese che il Premier trascorre soprattutto all'estero. E' evidente la ricerca di non compromettere in alcun modo la fragile maggioranza.
  • Aprile 2007: un mese di totale "immobilismo", durante il quale nessuno dei problemi italiani viene affrontato (almeno palesemente).
  • Maggio 2007: a metà mese il Premier stesso denuncia l'immobilismo del Governo, concetto sostanzialmente ribadito dal Presidente della Repubblica; le elezioni amministrative e la vigorosa "relazione politica" del Presidente della Confindustria Montezemolo rimovimentano la scena.
  • Giugno 2007: il mese è caratterizzato soprattutto dalla vicenda che ruota attorno alla sostituzione del Generale Speciale, culminata con il durissimo discorso al senato del ministro Padoa Schioppa.
  • Luglio 2007: finalmente molto lavoro e discussioni, anche se niente di finalizzato. La sinistra al governo preannuncia per l'autunno una grande contestazione al governo stesso sulle pensioni.
  • Agosto 2007: tante chiacchiere estive in libertà, con il Premier che cerca di mettere ordine in quello che, per dirla alla Vasco Rossi, "un senso non ce l'ha".
  • Settembre 2007: la popolarità del Premier torna a confrontarsi con la realtà (la Finanziaria), ed evidenzia un brusco calo: o il Premier "sta facendo proprio male", o quasi nessuno capisce la bontà della sua politica, neanche 2/3 di coloro che questo Governo lo hanno sostenuto con il voto.
  • Ottobre 2007: è criticato da tutti (Banca d'Italia, Corte dei Conti, Banca Europea, Commissione Europea, Confindustria, sindacati, ministri e parlamentari di centro-sinistra, ecc.) e nell'area di centro-sinistra si fa forte la paura di nuove elezioni.
  • Novembre 2007: Walter Veltroni ruba definitivamente la scena al Premier come leader del Centro-Sinistra; è lui che delinea scenari futuri, e parla e tratta con il leader dell'opposizione Sivio Berlusconi.
  • Dicembre 2007: la Finanziaria è poco apprezzata (in Italia e all'estero) e mal digerita dai cittadini; il Premier, in alcune dichiarazioni, tesse le lodi del proprio operato e del risanamento (?) attuato, dimostrando un totale "scollamento" con i cittadini, che per questo intangibile risanamento si sentono invece "spremuti" e tartassati.

---------------------------------------

Per concludere ricordiamo come sempre che i sondaggi online gratuiti presenti hanno valore puramente indicativo. I risultati di questo sondaggio sono stati commentati anche con l'aiuto di ricerche di mercato a sé stanti. Se siete interessati ad una ricerca di mercato specifica, completa e affidabile, contattateci.


Ricerche quantitative
Consulenza: marketing
Focus Group

Da oltre 70 anni il sistema più veloce ed economico per avere risposte concrete su vissuto e "aspirazionale" di un target. E' la regina delle ricerche qualitative.
Pagina di approfondimento
Per un preventivo.

Servizi di coaching
Software by:
  freeguppy.org   © 2004-2013   More info ...