La presenza degli immigrati extracomunitari è sicuramente un problema. Poco importa se e quanto poi lo sia veramente o meno: il fatto che la stragrande maggioranza della popolazione lo avverta come tale, ne fa un grosso problema, a priori.
Questo sondaggio intendeva guardare oltre all'immediato, pensando agli immigrati di seconda e terza generazione che nei prossimi decenni co-popoleranno le nostre città.
La risposta/soluzione più logica (56% dei rispondenti, oltre 4000 persone) è di espellere veramente chi non ha il permesso di soggiorno e tenere effettivamente in prigione chi ha commeso reati. Sembra logico. E non sembra una richiesta razzista né particolarmente complessa, ma pare che per i nostri politici, e, soprattutto, per il nostro apparato legislativo/giudicante lo sia. Una disfatta.
A questo punto ci viene in soccorso la richiesta di politiche di integrazione più efficaci, che appare, in ogni caso, un atteggiamento logico. In questo senso sembra che, in effetti, qualcosa si stia facendo, anche se il grosso dell'impegno si può rilevare in ambito locale, se non addirittura nell'atteggiamento personale degli italiani.
Le restanti voci non destano, statisticamente, particolare interesse, se non ci fosse da rilevare l'ormai nota presenza di opinioni più o meno razziste (vedere lo specifico sondaggio al riguardo, novembre 2005).
Resta un'ultima considerazione, sempre presente quando si parla di extracomunitari: rilevare il fallimento del sistema Italia.
I problemi a Londra e Parigi, con immigrati extracomunitari di 2a e 3a generazione, devono prevalentemente spingerci a: |
Politiche di integrazione più efficaci |  | 24.86% | (1905 voti) | Evitare la integrazione |  | 1.04% | (80 voti) | Evitare la immigrazione |  | 6.03% | (462 voti) | Selezionare gli immigrati |  | 6.76% | (518 voti) | Immigrazione solo a tempo determinato |  | 4.92% | (377 voti) | Espellere veramente chi non ha il permesso di soggiorno e tenere effettivamente in prigione chi ha commeso reati |  | 56.39% | (4322 voti) | Numero voti : 7664 voti. |
--------------------------------
Per concludere va come sempre ricordato come i sondaggi online free presenti su questo sito abbiano valore puramente indicativo, in quanto il campione non è stato selezionato secondo criteri socio-demografici di rappresentatività della popolazione. Se desiderate un sondaggio o una ricerca di mercato sicuramente rappresentativi, contattateci per uno studio ad hoc.