Per dare nuovo slancio a prodotti/brand/servizi [ri]portando e motivando i clienti all'acquisto.
 | Le ricerche sulla fidelizzazione della domanda (dette anche ricerche sulla fidelizzazione della clientela) permettono di:- segmentare la clientela in funzione del livello di fedeltà al marchio/prodotto/servizio;
- individuare le motivazioni per l'affezione o la disaffezione, ma anche le interazioni che ne stanno alla base;
- analizzare il comportamento nei confronti dei major competitors;
- verificare la risposta a fronte di possibili interventi mirati;
- trovare sempre soluzioni migliorative.
| E' una ricerca articolata, quali-quantitativa, particolarmente adatta per prodotti/brand/servizi maturi, ai quali si intende dare nuovo slancio, nuova linfa vitale. Spesso si interviene quando l'azienda cliente ha già provato ad intervenire su alcune variabili, in genere sul prezzo, senza risultati significativi.
Come tutte le cose di questo mondo non può fare miracoli, ma se il brand/prodotto/servizio è buono ci può andare molto vicino.
Link correlati: Customer satisfaction , Mystery Shopper, U&A (Usage and Attitude).
Data creazione : 17/11/2012 @ 16:45
Ultima modifica : 07/10/2015 @ 10:59
Pagina letta 14460 volte
Anteprima di stampa
Stampa pagina
|